TeleCanapa di Maggio
- Iacopo Grandi
- 21 giu
- Tempo di lettura: 8 min
Aggiornamento: 27 giu
Ciao e ben venuto a TeleCanapa, dove ti terremo aggiornato con rassegne mensili di tutte le maggiori novità riguardanti la Cannabis nel mondo.
In questa uscita:
Svizzera; il primo festival della cannabis è stato un enorme successo, a quando un Buds and Beats nel castello di “Belli”?
Italia; “Fino a Chiasso uno spasso; dal Monte Olimpino sei uno spaccino.” DDL “approvato” ed il CBD è reato!
Europa; L'Unione Europea più unita di sempre sulla cannabis: in Italia – droga; in Francia – medicina; in Germania – come il tabacco.
Mondo e dintorni; Mentre noi si litiga e vengono “disoccupate” migliaia di famiglie, negli USA fatturano 30.000.000.000$ ( miliardi ) dalla vendita di prodotti di cannabis.
Studi, ricerche e medicina; Una pianta, centinaia di fitoelementi: cannabis, scoperto un nuovo cannabinoide, il CANNABIELSOXA. Dottor Facebook richiama Dolce Vita.
Scoop e gossip; Mike Tyson stende la DEA: perchè la cannabis è sottoposta a leggi più severe del fentanyl?
Ed andiamo subito, grazie ai nostri potentissimi mezzi, a collegarci con il nostro inviato indietro nel tempo, Iacopo, proprio a Zurigo, per sapere come si è svolto questo primo raduno musicale elvetico di sfattoni e malviventi, a te Iacopo.
Grazie Iacopo, e benvenuti a tutti i telespettatori.
Oggi siamo andati a prendere le notizie più fresche direttamente a: Zurigo!
Dove esattamente? Alla venue Halle 622. sechshundertzweiundzwanzig, dove si svolge il primo Buds and Beats Festival, un festival dedicato alla cannabis, unico nel suo genere, che invita i partecipanti a scoprire e godere delle molteplici sfaccettature della pianta di cannabis.
Su una superficie di oltre 3.000 m², gli ospiti possono esplorare un'esperienza diversificata in più aree tematiche interamente dedicate alla canapa, note come “Zone”.
La CBD Zone presenta una varietà di fiori, hashish e cosmetici a base di CBD, mentre la Smoking Zone offre gli accessori perfetti per un'esperienza di fumo, vaporizzazione ed estrazione di alto livello.
La Zona Medica offre approfondimenti sulle applicazioni mediche della cannabis, mentre la Zona dei Progetti Pilota offre uno sguardo ai progetti di fornitura legale di cannabis in Svizzera.
La Grow Zone offre tutto ciò che c'è da sapere sulla coltivazione della cannabis, e nella Hemp Zone i visitatori possono esplorare le versatili applicazioni della canapa negli alimenti, nell'abbigliamento e nei prodotti sostenibili.
La Food Zone offre specialità culinarie da tutto il mondo, mentre la Game Zone intrattiene con attività come Mario Kart ed il leggendario Joint Roll Contest.
Tutto questo in un'atmosfera vacanziera nella Beach Zone nel cuore di Zurigo, con sedie a sdraio ed un ambiente “chilled”.
Ed ovviamente ci saremo NOI a carpire tutte le novità in diretta e trasmettendole a tutto il Ticino!
Ti aspettiamo!!!
Chi siamo NOI?
"TeleCanapa è il primo canale mediatico della Svizzera italiana, interamente dedicato alla cultura della cannabis, con reportage, documentari, interviste e approfondimenti direttamente dalla scena europea e mondiale della cannabis.
Come canale indipendente, TeleCanapa porta aria fresca nel panorama mediatico e informa su politica, medicina, sostenibilità e stile di vita."
Il nostro scopo?
Informare tutto il mondo italofono dell'opportunità di poter lavorare e collaborare per riportare questa pianta ad essere conosciuta e riconosciuta per tutte le sue proprietà, e chissà, magari entro un paio d'anni, avere un Buds and Beats Festival a Bellinzona!
La nostra giornata si è conclusa con la premiazione dei vincitori del Canna Swiss Cup, di cui posteremo la versione integrale nei prossimi giorni, ma merita una menzione particolare lo strain vincitore del premio “Best Indoor”, la: MLNW, ossia Make Love Not War.
Ebbene si: basandosi solo sul proprio olfatto, centinaia di persone hanno scelto, tra 7 campioncini anonimi, di premiare quello con il messaggio più forte dalla comunità cannabica, “fate l'amore, non fate la guerra”.
In conclusione, questo primo Buds and Beats Festival, sembra doversi considerare un successo scalabile di cui aspetteremo il ritorno.
E per questo evento, da Zurigo è tutto, a te in studio.
Grazie Iacopo per il resoconto di un fine settimana di duro lavoro, ma in una comunità fantastica.
Passiamo adesso all'altra distopica opzione, giusto oltre il confine sud, dove il governo locale continua a vessare gli elettori passando per retrovie, legali ed anatomiche, e procedendo con la distruzione dell'intero settore agricolo della canapa, proseguendo la sua eroica crociata contro contadini, famiglie e persone che vogliono semplicemente starsene tranquille e rilassate, a casa propria.
3000 aziende, 20.000 lavoratori, 2.000.000.000 di fatturato annui ed una storia di eccellenza secolare si vedono sottomesse all'abuso della mafia governativa che, proteggendosi dalla protesta ed aggirando l'approvazione legittima di decreti, sta creando un clima di repressione nauseante che porterà enormi danni, e costi, a quegli stessi cittadini che stanno lottando affinché ciò non succeda.
Definire questa situazione paradossale è un eufemismo.
É di fatto notizia freschissima, addirittura 4 giugno, che governo e senato abbiano approvato il decreto legge e quindi si: la canapa light, contro ogni sensato utilizzo delle meningi, contro il diritto europeo e contro il diritto umano di sfamare la propria famiglia, viene dichiarata illegale.
( clap, clap, clap. )
Una situazione ridicola, verificatasi subito dopo un verdetto di assoluzione con formula piena di un imprenditore, dopo sei anni di processi, materiale sequestrato, costi legali, e la necessità di continuare a vivere, in quanto “il fatto non sussiste”.
( va beh dai, sicuramente adesso gli rimborsano tutto, con indennizzi e gli chiedono pubblicamente scusaa.a.....aaahaahhahahaha, scusa non ce la faccio.)
Probabilmente tutta la “fuga dei cervelli” degli ultimi anni ha lasciato un buco troppo grande affinché qualche neurone filtrasse in parlamento, ed ora tutti i commercianti e produttori coinvolti dovranno procedere ad una ribellione civile e mantenere le proprie porte aperte a discapito di inumane minacce da parte di chi è stipendiato, lautamente, con quelle tasse pagate fino ad ora.
Ma per fortuna c'è, come sempre ricordiamo, l'indistruttibile e “uber alles” Unione Europea, con la sua visione unitaria che concorda tutti i paesi membri sotto un unico debito, senza distinzione alcuna.
Così vediamo, dopo l'illegalizzazione della “canapa light” da parte dell'Italia, la promozione a “medicina” della pianta a “full spectrum” in Francia, nonostante un sistema legislativo che ne punisca l'uso tra i più dispendiosi dell'“unione”.
“Dopo ben quattro anni di sperimentazione approvata alla fine del 2020, la Francia si prepara al prossimo passo: regolamentare ufficialmente la cannabis medica nel Paese.”
Ma in che modo si può avere accesso alla cannabis medica?
“Secondo il nuovo quadro normativo generalizzato sulla cannabis terapeutica, solo i medici qualificati e certificati potranno prescrivere cannabis terapeutica e sono previsti programmi di formazione previa consultazione con l'Alta Autorità per la Salute (HAS).”
“La cannabis rimarrà un trattamento di ultima istanza, come è stato sperimentato, e i pazienti dovranno essere in grado di dimostrare di aver fallito o di essere intolleranti a tutte le altre terapie standard.”
“Le prescrizioni saranno legalmente disponibili solo per il dolore neuropatico, l'epilessia farmacoresistente, la spasticità associata alla sclerosi multipla e altri disturbi del sistema nervoso centrale, per alleviare gli effetti collaterali della chemioterapia e nelle cure palliative quando i sintomi sono persistenti e non alleviati.”
(...in pratica, anche in Francia, neanche troppo bene direi...)
Ma c'è lo “spiraglio tedesco”, il barlume di speranza, la filosofia del “weltanschauung” combinata con quella cannabica, ed eccoci qua, ad applicare la stessa tassa di una delle sostanze legali più letali in circolazione, per la cannabis, che ancora conta: 0 casi di morte diretta.
E sai esattamente per quale tipo cannabis hanno deciso di applicare i “valori bollati”?
La canapa light ed i prodotti a base di CBD con THC inferiore allo 0.3%, gli stessi prodotti resi ILLEGALI in Italia.
Ma perché, secondo te, si continua con questa disparità di trattamento sulla canapa? Sarà perché è pericolosa? Sarà che non ci sono gli studi? Sarà perché non se ne conosce gli effetti sul mercato?
ALMENO all'ultimo quesito una risposta c'è: negli USA, con il 50% degli stati che ha legalizzato in qualche modo la cannabis, sono stati fatturati più 30.000.000.000 (30 miliardi) in prodotti legali.
Se si calcola un mercato di 170 milioni di persone, sembrerebbe un settore produttivo di prima categoria se comparato a quello di alcool, 37.2 miliardi, e tabacco, 107.5 miliardi; due categorie di prodotti disponibili per tutto il mercato americano, e l'esportazione in tutto il mondo!
Se riportassimo gli stessi numeri sulla comunità europea, con una popolazione totale di poco meno di 450 milioni di abitanti, ed il mercato venisse regolato come negli States in ogni nazione UE, potrebbero essere fatturati in un solo anno quasi 100 miliardi di prodotti da agricoltura!
(secondo me hanno capito male di quali “cannoni” ha bisogno l'Europa. Ora sento Ursula se avesse bisogno di un paio di consigli sulla coltivazione indoor...)
Ma la nostra rubrica più soddisfacente resta sempre quella delle nuove scoperte, che possono avvenire quotidianamente, riguardo una delle piante più studiate e controverse dell'ultimo secolo, che anche questo mese ci delizia con la scoperta di un fitoelemento completamente nuovo, battezzato: CANNABIELSOXA.
Ancora sono poco note le capacità di questo nuovo cannabinoide, scoperto durante una ricerca contro il glioblastoma.
Tra i vari risultati:
“Il team di ricercatori governativi e universitari della Corea del Sud ha anche valutato 11 composti della cannabis per effetti antitumorali nelle cellule di neuroblastoma, scoprendo che sette rivelavano una forte attività inibitoria”.
“Gli autori hanno affermato che i risultati rappresentano “un passo iniziale verso lo sviluppo di un prodotto per il trattamento del neuroblastoma”, un cancro che, secondo loro, “è il tumore solido più comune nei bambini e il tumore maligno più frequente nel primo anno di vita”
Come sempre, dobbiamo imparare dalla natura, e ci sarà un motivo se abbiamo sviluppato un sistema endocannabinoide...
La parte divertente?
Secondo Dr Facebook, questo non si può dire, ed ecco arrivare il richiamo all'ordine del canale FB di Dolce Vita Magazine, che si vede redarguire in quanto “praticanti di giornalismo”.
Ce la farà la piattaforma meta a fare pace con gli umani?
Però, chi impara dalla natura vive sano ed invecchia poco, proprio come Mike Tyson, che quasi 69enne va a farsi una passeggiata nella sede della DEA, dove viene informato sui rischi che IL MERCATO ILLECITO di droghe può portare.
Dopo aver appreso che il fentanyl, letale con dosi di 0.2 grammi, è legalmente considerato meno pericoloso della cannabis, anche dopo aver preso diversi colpi in testa, il nostro eroe ha chiesto al popolo di X come fosse possibile una tale classificazione.
Promuovendo in un altro tweet il proprio marchio, Tyson 2.0, con prodotti sicuri e legali a base di cannabis, nelle sue ultime interviste ha dimostrato un approccio più olistico alla vita, rimembrando senza nostalgia l'abuso di alcol ed altre droghe, ma ribadendo che gli psichedelici sono stati “la vera cura” alla sua mente, e che “Mi piace chi sono quando fumo, senza erba a volte non mi piace chi sono. È semplicemente la verità”.
(Io prima o poi devo provare i “Mike's Bites”, altro che...un genio del marketing!)
Si conclude così questa edizione di TeleCanapa, la tua rassegna sulla cannabis nel mondo, per il mese appena trascorso.
Io sono Iacopo, ed è stato un piacere intrattenerti!
Grazie per essere arrivato fin qui, e se lo hai fatto ti chiederei di iscriverti, lasciare un like e seguire la pagina, per aiutarci a migliorare!
Se ne hai la possibilità e vuoi continuare a vedere TeleCanapa, fai un salto sul nostro Patreon, link in descrizione, e supportaci con una donazione, a partire da 1 franchetto!
Se hai qualsiasi domanda, commento o critica, lasciala pure qui sotto: risponderemo il prima possibile!
Per tutti i link e le fonti per montare questo video puoi semplicemente guardare in fondo alla descrizione.
Seguici per ulteriori informazioni sul mondo cannabis.
I link alle fonti:
https://www.dolcevitaonline.it/canapa-regioni-ribellano-puglia-mozione/
https://www.dolcevitaonline.it/autoproduzione-cannabis-senato-legge/
https://www.dolcevitaonline.it/easyjoint-luca-marola-assolto-formula-piena/
https://www.dolcevitaonline.it/approvato-definitivamente-decreto-sicurezza/
https://www.dolcevitaonline.it/germania-infiorescenze-canapa-tabacco/
https://www.dolcevitaonline.it/usa-cannabis-30-miliardi-vendite-2024/
https://www.dolcevitaonline.it/facebook-cannabis-trattamento-malattie/
https://www.dolcevitaonline.it/buds-and-beats-festival-cultura-cannabis/
https://www.dolcevitaonline.it/cannabis-nuovo-cannabinoide-cannabielsoxa/
https://www.dolcevitaonline.it/canapa-governo-tris-legge-va-disapplicata/
https://www.dolcevitaonline.it/francia-legalizzazione-cannabis-medica/
https://www.dolcevitaonline.it/legalizzazione-modello-politico-efficace/